“Sahbi” è il nuovo brano di Laila Al Habash, estratto dal suo secondo album “Tempo” in uscita il 24 ottobre!

Nato da un sogno e pensato per essere suonato dal vivo, cantato in italiano, inglese ed arabo, il disco racconta il rapporto d’amore e odio dell’artista con il tempo, la ricerca di un proprio centro, in bilico tra anticipi e ritardi.

Tempo, il secondo album di Laila Al Habash, fuori il 24 ottobre.

Tracklist:

  1. Ritento
  2. Fumantina
  3. UFO
  4. Che lavoro fai
  5. Voglia
  6. Mi servi
  7. C’è tempo
  8. Desiderio
  9. Timido
  10. Sahbi
  11. Sogno 86
  12. Tuareg

“What if” è il nuovo singolo di Ceri Wax

E se la musica fosse solo amore, l’amore energia, e l’energia magia? E se amore, energia e magia fossero i tre vertici del triangolo che racchiude la musica? E se poi guardando un tramonto di fine estate una melodia si facesse accompagnare da un’armonia che, danzando sopra un ritmo, creasse una musica che unisce amore, energia e magia?” – Ceri Wax

Scritta e prodotta da Ceri Wax

Artwork di Nicola Lazzaroni e Stefano Adamo

“I – Autunno” è il nuovo EP di HAN, fuori ora!

un cane per te / non mi odi per davvero è il primo capitolo di una nuova storia, che inizia in autunno e finisce d’estate e parla di uomini, animali e mondo. ogni capitolo esplora un aspetto che ci rende umani, e che rende animali, che ci differenzia o che ci unisce. un cane per te parla del bisogno emotivo, del sentirsi legati a qualcuno, e di cosa provoca dentro e fuori di noi il suo andarsene.” – HAN

“lasolitudinefafarecosestupide” è il nuovo singolo di bhadmari, ascolta ora!

Il problema è che io penso e non mi fermo” è la frase che attraversa tutto il pezzo, una confessione ironica e sincera allo stesso tempo. Nel ritornello si intreccia il doppio senso: “di cui mi pento e poi ci penso e non ne esco e poi non esco”. Non esco dai pensieri, non esco di casa. È autoironia e resa, ma anche una fotografia precisa di cosa significhi vivere nella propria testa quando i pensieri diventano troppo. Eppure questo non è un brano cupo. È nato in compagnia, da un pomeriggio passato con gli
amici a suonare e a provare. Forse il punto più forte di “lasolitudinemifafarecosestupide” è
proprio questo paradosso: racconta la solitudine, ma è nato dalla condivisione. È il ricordo di
un momento in cui, senza pensarci troppo, la musica ha trovato da sola la sua forma.

Scritta da Marisa Cuomo, Tommaso Alfano e Alessandro Landini

Prodotta da bhadmari, Mofw, LAND0000

Mix & Master di Arssalendo e Mark Ceiling

Cover di Diilan

“Lunedì blu” è il nuovo brano di Frah, ascolta ora <3

«Da diverso tempo mi capita di sognare lo stesso appartamento di continuo. Ogni volta tutto è sempre identico a come l’ho lasciato l’ultima volta. L’ho sognato così spesso che quando mi ci trovo dentro, so esattamente come muovermi e ormai è diventato un luogo che conosco come se esistesse davvero. Quando ho scritto “Lunedì blu”, mi sono immaginato una dimensione alternativa dove tutti i nostri ricordi restano intatti, dove per qualche ragione non c’è futuro né passato ma un presente che rimane fermo lì ad aspettarci. Nel brano faccio i conti con la realtà in continuo mutamento e mi domando se le cose che finiscono, non abbiano invece un loro posto dove poter esistere all’infinito.» – Frah Quintale

Scritta da Francesco Servidei, Giorgetto Maccarinelli, Lorenzo Urciullo e Pietro Paroletti

Prodotta da Bruno Belissimo

Cover Frah Quintale / StraStudio

“Amor Proprio” è il nuovo album di Frah Quintale, in arrivo il 10/10!

«Spesso cerchiamo la via più breve per ottenere la felicità, per guarire una ferita dell’anima, per colmare un vuoto, per sentirci allineati agli altri. Alcuni per esempio studiano facoltà che in verità non gli piacciono, altri ancora invece saltano da una relazione all’altra pur di non rimanere soli, per interesse, per abitudine, per distrazione o semplicemente perché qualcuno ha detto loro che si fa così. Senza essere ipocrita, mi sono ritrovato almeno una volta in una di queste tre categorie (ce ne sono molte altre) ma poi è successo qualcosa. Stare da solo mi ha insegnato a stare in silenzio, stare in silenzio mi ha insegnato ad ascoltarmi, ascoltarmi mi ha fatto capire meglio cosa voglio. Per quanto mi riguarda, l’amor proprio è fare qualcosa per sé stessi indipendentemente da quello che il mondo si aspetta da noi, è un processo al quale serve tempo per instaurarsi, crescere e indirizzarci verso le persone che saremo. Una volta imparato a lasciarci trasportare, potremo andare esattamente dove vogliamo e le cose succederanno da sole, quasi per caso. Abbiamo tutti gli strumenti necessari per aggiustarci.» – Frah Quintale

“Tuareg” è il nuovo brano di Laila, fuori ora!

“Questa è stata la prima canzone che ho scritto per il nuovo album. È venuta fuori tutta d’un fiato, come se avesse preso vita da sola — un po’ come quando scoppia un pianto improvviso e, subito dopo, ci si sente più leggeri. È nata così, spontaneamente, mentre affrontavo la mia prima estate torrida passata a Milano, senza niente di particolare da fare e con la voglia di struggersi che hanno i disperati”. – Laila Al Habash

Scritta e interpretata da Laila Al Habash

Prodotta da Niccolò Contessa

Artwork di Valerio Bulla

Mix & Master di Andrea Suriani

Palazzetti 26 – Frah torna in tour!

Il primo tour nei palazzetti di Frah Quintale.

13/04/2026 – Unipol Forum – Milano

15/04/2026 – Mandela Forum – Firenze

17/04/2026 – Palazzo dello Sport – Roma

18/04/2026 – Palapartenope – Napoli

20/04/2026 – Kioene Arena – Padova

21/04/2026 – Inalpi Arena – Torino

“Allucinazione” è il nuovo singolo di Joan Thiele

Allucinazione è un brano che è dichiarazione d’identità, resistenza emotiva e spirituale, in cui Joan intreccia la propria voce con sonorità dal sapore cinematografico e mediterraneo, chitarre distorte e beat che evocano scenari notturni, sabbiosi, rituali. Il risultato è una traccia ipnotica e potente, che vuole raccontare la libertà come scelta radicale e quotidiana.

Scritto da Joan Thiele, Emanuele Triglia, Adel Al Kassem e Stefano Tognini

Prodotto da Joan Thiele, Emanuele Triglia e Adel Al Kassem

 

ESTATE IN STRADA è il nuovo EP di Yaraki

ESTATE IN STRADA è il racconto di ciò che spesso si nasconde sotto la superficie della stagione più attesa dell’anno: la noia di chi resta in città, l’amore complicato che nasce tra l’asfalto rovente, il desiderio di partire e al tempo stesso il senso di costrizione, tra la voglia di libertà e una realtà che non lascia scampo.

Scritto e prodotto da Yaraki, Edoquarto, Madfingerz e Lvnar

Mix & Master di Vincenzo Scognamiglio

Foto di Danijel Cvijic